Passando per caso nella regione Marche, ho deciso di visitare quei luoghi che tempo fa furono colpiti dal sisma, un terremoto che mise a dura prova il Centro Italia, con stupore viaggiando ho notato che la situazione marchigiana è ancora molto in dietro.
In modo particolare i piccoli centri sui Monti Sibillini, sono ancora in fase di messa in sicurezza, ovvero in stato di abbandono, visitando questi luoghi, sembra che il tempo si sia fermato.
Le persone continuano a vivere in questi luoghi, ma la loro situazione resta precaria, le casette prefabbricate non sono ancora state ultimate e gli impianti sorgono a ridosso dei centri in rovina.
Molti giovani e famigli si sono spostate lungo la cosata, dove la situazione è sotto controllo, restano molti anziani che sono molto legati alla loro terra, e non hanno nessuna intenzione di abbandonare questi luoghi dove hanno trascorso la loro vita.
Photo reportage by Giacomo D'Amicis fotografo.
Casa in abbandonoUna casa sventrata dal sisma, impraticabile perchè pericolante.
Foto reportage di Giacomo D'Amicis fotografo.
Una casa crollata mostra la situazione meglio di qualsiasi parola.
La messa in sicurezza.I lavori di messa in sicurezza procedono lentamente, specialmente nei piccoli centri. Nell'immagine, un cantiere dove si vede una tubatura di acqua potabile fuori controllo.
Foto reportage di Giacomo D'Amicis fotografo.
In paese in stato di abbandono, un tubo dell'acqua continua a riversare liquido sulle strade.
Le casetteProseguono a rilento i lavoro di consegna delle casette perfabbricate per la popolazione dei terremotati marchigiani. Ci sono concora persone che dormono in hotel e strutture lontane dalla lora dimora.
Foto reportage di Giacomo D'Amicis fotografo.
Le case per i terremotati non ancora ultimate, i lavori proseguono molto lentamente.
La fretta di fuggireTutto come un'anno e mezzo fa, come se il tempo si fosse fermato. Nell'armadio si notano i vestiti che sono stati abbandonati per la fretta di fuggire.
Foto reportage di Giacomo D'Amicis fotografo.
L'interno di una casa abbandonata, i vestiti ancora dentro l'armadio, le persone che sono state qui hanno preso quello che potevano e sono fuggite.
Alloggi ultimatiGli alloggi dei terremotati ultimati, vengono collocati vicino al paese distrutto.
Foto reportage di Giacomo D'Amicis fotografo.
Alcuni alloggi per le persone rimaste senza casa, nascono a ridosso delle rovine.
La terremotataUna donna anziana, vittima del terremoto di un'anno e mezzo fa, racconta la sua storia. Ora vive negli alloggi, per terremotati di fianco al paese distrutto dal sisma.
Foto reportage by Giacomo D'Amicis fotografo.
Una signora anziana, racconta la sua storia, spaventata ma continua a vivere in questi luoghi.
Racconti fotografici di Giacomo D'Amicis fotografo con sede in Toscana. Raccontare storie con le immagini per maggiori informazioni circa i servizi fotografici chiama 3403610668 o scrivi: info@photodamicis.com